Oggi i leader dell’area in videoconferenza: nella bozza del documento conclusivo si parla solo di «prospettiva europea». In primo piano i nodi relativi al Covid-19
Allargamento a Est il 30 aprile 2004, l’anniversario dell’ingresso sloveno cade in un periodo buio dell’Unione europea Ma l’operazione iniziata a Gorizia non può rimanere a metà
Migliaia di persone in piazza per i festeggiamenti a Zagabria, a cui hanno partecipato i capi di Stato e di governo di decine di Pesei. Esultano il premier Milanovic e il presidente Josipovic. Lo smacco dell’assenza della Merkel.
Il premier: «La Croazia dimostra che l’Unione attrae ancora ma va rilanciata Dobbiamo vincere la guerra alla crisi a partire dallo scandalo dei giovani»
Il presidente croato: «Abbiamo le carte in regola e portiamo nuovo ottimismo Per noi l’Unione è in primis progetto di pace. Relazioni ancor più facili con Roma»